Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Studi

DICHIARAZIONE DI VALORE

La dichiarazione di valore è un documento rilasciato dalle autorità consolari italiane ha l’unico scopo di descrivere il valore acquisito dal Titolo di studio nel Paese di origine.

Pertanto non attribuisce alcun riconoscimento al Titolo. Infatti il riconoscimento o l’equipollenza dei Titoli sono di competenza delle specifiche Autorità italiane.

La dichiarazione di valore è utile a coloro che, avendo conseguito un titolo di studio presso istituti di istruzione stranieri, intendano proseguire gli studi in Italia, oppure vogliano avviare le procedure di Equipollenza dei Titoli di Studio o di Riconoscimento professionale.

I cittadini italiani e stranieri che hanno conseguito il proprio titolo di studio nella circoscrizione consolare di Córdoba possono richiedere la Dichiarazione di valore, previo appuntamento riservato tramite il portale https://prenotami.esteri.it/

Documentazione necessaria:

  • titolo finale di studio in originale (secondario, universitario, specializzazione), legalizzato, apostillato e tradotto all’italiano) e fotocopia;
  • certificato analitico originale (secondario, universitario, specializzazione) legalizzato, apostillato e tradotto all’italiano) e fotocopia;

Documentazione opzionale che potrà essere richiesta dalle specifiche Autorità italiane:

  • programmi di studio del corso di laurea per ogni materia (timbrati e numerati dall’Istituzione competente). In questo caso non occorre né la legalizzazione né la traduzione. Per ulteriori informazioni vedi il sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito: https://www.mim.gov.it
  • dichiarazione rilasciata dall’Istituto o dall’Università competente che attesti l’effettivo svolgimento dei suddetti programmi di studio, legalizzata apostillata e tradotta in italiano;
  • certificazione in originale su carta intestata, rilasciata dall’Università, dall’Istituto o Collegio Professionale dalla quale risulti:
  • normativa e fonte giuridica che regola l’esercizio della professione nella Repubblica Argentina (Legge, Decreto, Regolamentazione, ecc.) e che definisce l’attività e responsabilità della professione;
  • l’Autorità di Stato competente al controllo dell’esercizio della professione (Ministero, Dipartimento, Ordine Professionale, ecc.);
  • Inoltre, qualora la Dichiarazione di Valore sia richiesta per ottenere il riconoscimento del titolo professionale/accademico in Italia, è necessario presentare anche la certificazione rilasciata dall’Autorità competente dalla quale risulti l’iscrizione all’Albo Professionale e il relativo numero di matricola (da presentare in originale, apostillata e tradotta in italiano).

Le Dichiarazioni di Valore sono soggette al pagamento di diritti consolari di cui alla Tariffa consolare Art. 66 N e Art. 72 A https://conscordoba.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/servizi-per-il-cittadino-italiano/tariffe-consolari/  

Sono gratuite ai sensi del D. Lgs 71/2011 art.66 lettera C, se servono per:

  • proseguimento degli studi in Italia;
  • acquisizione di borse di studio.

In questo caso, si dovrà presentare copia dell’iscrizione ad un Ateneo Italiano o documentazione attestante l’ottenimento della bosa di Studio.

Per ulteriori informazioni si può scrivere a: cordoba.studievisti@esteri.it

RICONOSCIMENTO DEL TITOLO IN ITALIA

I cittadini italiani o stranieri in possesso di titolo accademico straniero – conseguito a seguito di studi realizzati all’estero presso Università statali o legalmente riconosciute – che vogliano il riconoscimento in Italia del proprio curriculum studiorum ai fini del conseguimento di analogo titolo accademico italiano, possono avanzare richiesta in tal senso presso una Università italiana di loro scelta.

I vari Ministeri italiani sono responsabili delle procedure di riconoscimento professionale dei titoli conseguiti all’estero. I professionisti in possesso di un titolo conseguito in un Paese non appartenente all’Unione Europea possono presentare domanda di riconoscimento del titolo al fine di esercitare la professione corrispondente in Italia.

LE SCUOLE IN ITALIA

L’elenco completo di scuole elementari, medie e dei licei italiani statali (e non) è costantemente aggiornato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nel sito ufficiale del MIM: https://www.mim.gov.it

Per l’iscrizione a scuole primarie o secondarie in Italia: è necessario presentare la

  • certificazione degli studi compiuti con allegata Dichiarazione di Valore rilasciata dal Consolato italiano competente;

Per l’equipollenza del titolo di studio secondario è necessario presentare la:

  • titolo finale di scuola secondaria;
  • certificato analitico con allegata Dichiarazione di Valore rilasciata dal Consolato italiano competente;
  • eventuali certificati di frequenza di corsi di lingua italiana.

LE UNIVERSITÀ IN ITALIA

Notizie di interesse generale sull’organizzazione e sul funzionamento delle Università italiane si trovano nella sezione del sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito: https://www.mim.gov.it

Liste complete degli Atenei sono consultabili attraverso il motore di ricerca CINECA: https://www.cineca.it

È presente anche una pagina dedicata alle Università nel sito della CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane: www.crui.it.

Gli studenti stranieri interessati ad effettuare studi presso le Università Italiane trovano notizie utili sui posti loro riservati nel sito del MIM alla pagina relativa all’Offerta formativa.

Per l’iscrizione a università italiane si dovrà presentare:

  • titolo finale di scuola secondaria con relativa dichiarazione di valore rilasciata dalla Sede diplomatica italiana competente per circoscrizione consolare;
  • certificato analitico.

L’iscrizione di cittadini stranieri a Università in Italia si effettua esclusivamente tramite il portale: https://www.universitaly.it/

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER IL RICONOSCIMENTO IN ITALIA DEGLI STUDI COMPIUTI IN ARGENTINA (TOTALI O PARZIALI):

Obbligatoria:

  • titolo finale o parziale con relativa Dichiarazione di valore rilasciata dalla Sede diplomatica italiana competente per circoscrizione consolare;
  • certificato analitico;

Eventuale:

  • programmi di studio del corso di laurea per ogni materia (timbrati e numerati dall’Università), non è necessaria legalizzazione né traduzione;
  • dichiarazione rilasciata dall’Università straniera che attesti l’effettivo svolgimento dei suddetti programmi di studio;

La documentazione va legalizzata dal Ministero dell’Istruzione della Repubblica Argentina, vidimato con l’Apostille dell’Aja e tradotto in lingua italiana.

NOTA BENE:

I titoli di studio di scuola secondaria argentini non sono automaticamente riconosciuti in Italia. Ad ogni modo, in conformità a quanto previsto dall’Accordo Culturale tra l’Italia e l’Argentina del 03/12/1997, sono idonei all’ammissione alle Università e agli Istituti di Istruzione Superiore Italiani, se muniti della relativa Dichiarazione di Valore.

I titoli di studio ottenuti all’estero, una volta dichiarati equipollenti ai titoli italiani di corrispondente valore (terza media, diploma di scuola media superiore o laurea), hanno in Italia valore legale. Questo significa, ad esempio, che la persona in possesso della cittadinanza italiana ha diritto a partecipare ai concorsi banditi dalla Pubblica Amministrazione italiana, se ha ottenuto l’equipollenza del proprio titolo di studio straniero.

La traduzione dei titoli di studio e le certificazioni eventualmente necessarie possono essere effettuate anche in Italia. Per le iscrizioni alle Università è necessario verificare quali siano i requisiti richiesti da ciascun Ateneo.

INFORMAZIONI UTILI

Titoli di studio conseguiti in Italia:

Alle persone che abbiano studiato o conseguito titoli in Italia e desiderino continuare gli studi o farli riconoscere in Argentina, si consiglia di effettuare in Italia il percorso inverso:

  • legalizzare le schede di valutazione, le pagelle, i diplomi, le lauree, ecc. presso le competenti autorità;
  • legalizzare con Apostille dell’Aja presso la Procura della Repubblica o la Prefettura competente;
  • traduzione pubblica in spagnolo;
  • richiedere al Consolato argentino competente per territorio la legalizzazione delle traduzioni e la dichiarazione di valore di ciascun documento.

Ulteriori informazioni:
Ministerio de Educación de la Nación Argentina: https://www.argentina.gob.ar/educacion

Borse di studio

Si può consultare il sito https://studyinitaly.esteri.it