La Console Generale
Giulia Campeggio è Console Generale a Cordoba dal 17 maggio 2021, con competenza per le Province di Catamarca, Cordoba, Jujuy, La Rioja, Salta, Santiago del Estero, Tucuman.
Nei quattro anni precedenti all’incarico a Cordoba, ha prestato servizio presso l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires come consigliere politico e stampa, capo segreteria e capo del personale. Un osservatorio dal quale ha potuto seguire vicende importanti della politica argentina nazionale e internazionale, come il G20 del 2018, i negoziati Ue-Mercosur o le elezioni presidenziali del 2019, approfondendo la conoscenza del Paese, nelle sue vaste articolazioni, e il suo profondo legame con l’Italia.
Dopo alcune esperienze nel settore privato e in campo universitario, è entrata in diplomazia nel 2012 prestando servizio presso la Direzione Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali dove ha seguito prima i temi relativi al Corno d’Africa e successivamente le più attuali materie ambientali ed energetiche: partecipando ai negoziati sul clima della CoP culminati con l’Accordo di Parigi, così come all’accordo per la creazione della “Trans Adriatic Pipeline”. Dal 2014 al 2016 è stata vice capo gabinetto alla segreteria del Sottosegretario di Stato seguendo questioni relative all’Asia, ai Balcani e all’Europa.
Salentina, 38 anni, è PhD “cum laude” in Economia internazionale conseguito presso l’Università Rey Juan Carlos di Madrid, dove ha precedentemente svolto un Master in Analisi Economica Internazionale. Ha compiuto gli studi universitari presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma dove si è laureata con lode in Scienze politiche e relazioni internazionali nel 2007.
Autrice di articoli di economia internazionale, parla inglese, spagnolo, francese, portoghese. Ha studiato russo.