SCUOLE E SEZIONI ITALIANE ALL’ESTERO
AVVIO DELLA VIII EDIZIONE DEL MAGGIO DEI LIBRI, CAMPAGNA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA
Scuole e sezioni italiane all’estero – ottava edizione de IL MAGGIO DEI LIBRI, campagna di promozione alla lettura organizzata dal Centro per il Libro e la lettura del MIBACT, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. L’avvio e’ fissato per il 23 aprile p.v., Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore promossa dall’UNESCO.
1. Il 23 aprile p.v., in coincidenza con la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore promossa dall’UNESCO, prendera’ avvio l’ottava edizione de “IL MAGGIO DEI LIBRI”, campagna nazionale di promozione della lettura, organizzata dal Centro per il Libro e la lettura del MiBACT, sotto l’Alto Patronato della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
L’iniziativa, che ha l’obiettivo di dare rilievo e diffondere il valore sociale della lettura quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, e’ ormai diventata un appuntamento tradizionale e, d’intesa con i promotori, viene estesa – anche quest’anno – alle scuole e alle sezioni italiane all’estero.
2. Ispirato alle celebrazioni del 70esimo anniversario della Costituzione italiana, “lettura come liberta’” e’ il tema centrale dell’attuale edizione. A questo tema si affiancano altri due filoni tematici:
– “2018, Anno Europeo del Patrimonio”, un anno per scoprire il nostro patrimonio culturale, in tutte le sue manifestazioni materiali, immateriali e digitali, quale espressione della diversita’ culturale europea ed elemento centrale del dialogo interculturale;
– “la lingua come strumento di identita’”, per sottolineare, a un anno dalla morte del linguista Tullio De Mauro, il valore insostituibile della lingua.
3. Gli organizzatori offriranno visibilita’ a tutti i progetti di promozione del libro e della lettura che si svolgeranno tra il 23 aprile e il 31 maggio, attraverso la banca dati, che sara’ on-line dal 19 marzo per tutta la durata della campagna.
Per aderire occorre registrare le proprie iniziative sul sito www.ilmaggiodeilibri.it, dal quale e’ possibile anche scaricare il logo e i materiali promozionali della campagna. Sara’ possibile, inoltre, arricchire la scheda dell’evento con un’immagine o una locandina e condividerla sui propri social network, blog e siti grazie a un link diretto.
Fra tutte le iniziative, presenti in banca dati, a fine campagna saranno selezionate le cinque piu’ originali, alle quali sara’ assegnato il Premio Maggio dei Libri 2018. Verra’ inoltre attribuito un Premio speciale per le scuole. Il Centro per il Libro e la lettura premiera’, infatti, i migliori disegni realizzati dalle scuole primarie e secondarie di primo grado sul tema: “Il mondo che hai scoperto in un libro”.
Per eventuali indicazioni di dettaglio o chiarimenti e’ possibile visitare il sito www.ilmaggiodeilibri.it o contattare l’Ufficio Scuole della Sede a scuole.cordoba@esteri.it.