CONCORSO NAZIONALE DI SCRITTURA TEATRALE “UNO, NESSUNO E CENTOMILA” (QUARTA EDIZIONE), RIVOLTO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I E DI II GRADO, ITALIANE ALL’ESTERO, EUROPEE, STRANIERE E INTERNAZIONALI CON INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO
Nel 2017 in occasione delle celebrazioni per il 150 anniversario della nascita di Luigi Pirandello, uno dei maggiori autori del Novecento letterario, insignito anche del Premio Nobel per la letteratura nel 1934, in raccordo con il MIUR, si è deciso di diramare il concorso nazionale “Uno, nessuno e centomila” anche alle scuole italiane all’estero, secondarie di I e II grado, statali e paritarie, alle sezioni italiane presso le scuole straniere e internazionali, comprese le scuole europee e a tutte le scuole straniere con insegnamento dell’italiano.
L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, è promossa quest’anno dalla Fondazione Teatro “Luigi Pirandello”, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia, la Regione Siciliana, il Comune di Agrigento, il Distretto Turistico “Valle dei Templi”, l’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento, l’associazione “La Strada degli Scrittori” e si rivolge agli stessi destinatari.
Il bando di quest’anno (in allegato) prevede la possibilità di concorrere, da parte degli studenti delle scuole secondarie di I grado e di II grado, con lavori individuali o di gruppo, presentando un testo drammaturgico ispirato ad una novella dello scrittore agrigentino oppure una messa in scena di un adattamento teatrale di una novella pirandelliana. Gli elaborati dovranno essere inviati all’indirizzo bando2020@concorsounonessunoecentomila.it entro il 31 gennaio 2020.
La premiazione si svolgerà ad Agrigento presso il Teatro Luigi Pirandello nel prossimo mese di marzo e, in quella occasione, gli studenti finalisti potranno leggere il proprio testo drammaturgico o rappresentare la messa in scena selezionata dalla Commissione. Sono anche previsti premi junior destinati agli studenti delle scuole secondarie di I grado.
Per qualsiasi informazione, scrivere a scuole.cordoba@esteri.it.