Si segnala l’avvio della sesta edizione del progetto “Libriamoci! Settimana di lettura nelle scuole”. L’iniziativa è promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e per il Turismo e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Nell’intento di avvicinare i giovani alla lettura, d’intesa con i promotori, questa Direzione Generale e’ impegnata anche quest’anno a divulgare l’iniziativa presso le istituzioni scolastiche all’estero, statali e paritarie, nonche’ presso le scuole straniere, internazionali ed europee.
“Libriamoci” si rivolge a tutte le scuole per invitarle a includere nelle attività scolastiche delle sei giornate – dall’ 11 al 16 novembre – momenti di lettura ad alta voce svincolati da ogni valutazione scolastica. Anche quest’anno la manifestazione è gemellata con #ioleggoperché, la campagna nazionale organizzata dall’Associazione Italiana Editori, che punta alla creazione e al potenziamento delle biblioteche scolastiche. La banca dati è aperta da lunedì 30 settembre sul sito ufficiale Libriamociascuola.it
Tre i filoni tematici ai quali ci si può liberamente ispirare:
• Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori, in vista del centenario dalla nascita nel 2020;
• Noi salveremo il pianeta, sul ruolo decisivo delle nuove generazioni nella lotta ai cambiamenti climatici;
• La finestra sul mondo: perché’ leggere i giornali, un tema che emergerà soprattutto durante le letture di giornali in classe e attraverso le riflessioni con i giornalisti che aderiranno come lettori.
Per aderire all’iniziativa, le scuole dovranno registrarsi alla piattaforma online del Centro per il Libro e la lettura (www.libriamociascuola.it/registrazione)e, seguendo le successive fasi di compilazione, inserire le informazioni relative alle attività di lettura organizzate con le proprie classi. Chi ha già partecipato nel 2018 può utilizzare le stesse credenziali di accesso.
Sui social network, inoltre, sono sempre attivi la pagina Facebook e l’account Twitter aperti alla condivisione di foto, video e resoconti di partecipanti e organizzatori contraddistinti dal tag #Libriamoci.
Per eventuali indicazioni di dettaglio o chiarimenti è possibile rivolgersi a questo indirizzo mail: scuole.cordoba@esteri.it.