Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Ufficio Scuole: SUGGERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA

Con riferimento all’emergenza sanitaria in corso, si segnalano alcune risorse digitali utili per la didattica a distanza della lingua e cultura italiana, tra cui un pacchetto di corsi online erogati dal Consorzio ICoN.

Il consorzio di Università italiane ICoN (“Italian Culture on the Net”) mette a disposizione gratuitamente i suoi contenuti per la didattica a distanza a supporto a quelle istituzioni didattiche che, all’estero, dovessero riscontrare difficoltà nella prosecuzione delle lezioni in presenza. Le risorse per l’insegnamento dell’italiano a distanza messe a disposizione da ICoN includono:

  • Corsi di italiano online: sono percorsi completi che coprono 5 livelli del quadro comune europeo (da A1 a C1), fruibili in autoapprendimento. I corsi contengono materiali multimediali (video, audio e immagini), nonché schede di approfondimento su grammatica e contesti d’uso della lingua. Includono inoltre circa 1000 attività con correzione automatica, incentrate sullo sviluppo delle abilità di ricezione scritta e orale. Ogni studente riceve una licenza personale e viene inserito in una classe virtuale (corrispondente al proprio livello), che viene gestita dal docente. All’interno della classe virtuale, ICoN mette a disposizione un forum di discussione.

L’ente si rivolge all’indirizzo dedicato helpdidattica@italicon.it.

Per ulteriori informazioni circa le modalità di fruizione dei servizi ICoN, è possibile consultare altresì la pagina web del Consorzio: http://www.icon-lingua.it/it.

Si segnalano inoltre le risorse digitali gratuite per l’apprendimento dell’italiano a distanza presenti sul Portale della lingua italiana, ossia:

  • Corsi online di lingua e cultura italiana amministrati dal Wellesley College del Massachussetts. Il percorso formativo si articola in tre diversi livelli (principiante, intermedio, avanzato). Gli studenti accedono alle lezioni attraverso la piattaforma digitale per l’apprendimento Edx

https://www.wellesley.edu/italian/onlinecourses

  • Il Grande portale della lingua italiana di RAI Educational. Il corso, che offre anche utili materiali multimediali di supporto all’insegnamento, è composto da due sezioni principali: “Impariamo l’italiano”, rivolto agli stranieri adulti, e “Naviga nell’italiano”, per i docenti.

http://www.italiano.rai.it/

Il Portale della lingua italiana è accessibile all’indirizzo: https://www.linguaitaliana.esteri.it

 

Ufficio Scuole del Consolato Generale d’Italia a Córdoba

Dirigente Scolastico Alessandra Sistopaoli

E-mail: scuole.cordoba@esteri.it.