Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia en San Francisco: Ovunque vada ti porto con me

Italia en San Francisco

Il 3, 10, 11 e 12 maggio si è svolto l’evento intitolato “Italia en San Francisco. Ovunque vado ti porto con me” pensato per essere un momento di raccolta per la comunità locale dedicato completamente all’italianità.

Questa manifestazione non poteva non essere ospitata da San Francisco, città considerata la più italiana dell’Argentina, che conta una forte presenza di italiani soprattutto di origine piemontese, veneta e friulana.

L’influenza italiana è stata celebrata nel corso dei tre giorni in diversi ambiti come quello della gastronomia, dello sport e delle diverse forme di arte, dalla musica alla danza alla scultura con ospiti speciali come il noto chef italiano Donato De Santis.

L’evento si è aperto il venerdì 3 maggio con un concerto intitolato “Italia de Pelicula” dedicato alle colonne sonore di Ennio Morricone che accompagnano i più noti film italiani.

Il 10 maggio si è svolta una conferenza nella Escuela de Bellas Artes a cura della restauratrice Marcela Mammana che ha svolto una lezione magistrale sul patrimonio architettonico italiano presente a Cordoba.

Lo spettacolo e la musica sono stati senz’altro il filo conduttore di tutta la manifestazione nel corso della quale si sono esibiti gruppi folkloristi italiani e gruppi musicali di vario genere che hanno portato sul palcoscenico la tradizione popolare italiana.

Le Radici Italiane sono state poi celebrate anche attraverso il concerto principale del sabato sera a cura dell’artista Maxi Manzo che ha portato in scena uno spettacolo ad hoc sulla “Musica delle Radici” dedicato alle più note canzoni dei cantautori italiani.

San Francisco è stato anche il palcoscenico per la consegna del primo premio, un volo in Italia, del concorso avviato nel febbraio di quest’anno dedicato alle Radici quale patrimonio intangibile, al quale, attraverso le categorie fotografia, pittura e scrittura, hanno partecipato centinaia di connazionali.

Nella mattinata di domenica, per celebrare i valori dello sport, si è svolta una maratona nel centro della città che ha permesso ai partecipanti di attraversare i luoghi più emblematici dell’italianità a San Francisco.

Nel corso di tutto l’evento la tradizione culinaria e gastronomica è stata certamente uno dei maggiori protagonisti. Con la presenza di food track di associazioni italiane che distribuivano piatti tipici regionali come la polenta bianca friulana, la pizza napoletana, il salame di Colonia Caroya e la bagna cauda piemontese, gli ospiti hanno potuto provare alcuni sapori tipicamente italiani.

Questo evento ha riportato e fatto sentire in Italia le migliaia di persone che hanno partecipato alla manifestazione e ha contribuito a celebrare e fortificare i rapporti tra i due popoli.

Qui di seguito il programma:

L’evento ha avuto grande risonanza sui media locali e sui canali social. Clicca sui link per leggere la rassegna stampa:

Donato De Santis ya está en la ciudad 🇮🇹 En el marco del programa cultural “Italia en San Francisco” que se desarrolla este fin de semana en la Plaza… | By La Voz de San JustoFacebook | Facebook

Con una importante cantidad de… – La Voz de San Justo | Facebook

Para finalizar la tercera jornada de la “Semana de Italia en San Francisco”, se proyecta el mapping denominado “Una historia en común: inmigración… | By La Voz de San JustoFacebook | Facebook

En la cuarta jornada se destacan la… – La Voz de San Justo | Facebook

Un domingo para seguir disfrutando… – La Voz de San Justo | Facebook

El Periódico – Será a partir del mediodía de este sábado… | Facebook

El Periódico – @donatodesantis cocinó en vivo para el… | Facebook

El Periódico – Continúan las actividades de “Italia en San… | Facebook

El Periódico – Será en la Plaza Cívica con eventos… | Facebook

El Periódico – Continúan las actividades de “Italia en San… | Facebook

Radiocanal – CULTURALES – “Italia en San Francisco”… | Facebook

Radiocanal – CULTURALES – La agrupación que todas las… | Facebook

Radiocanal – CULTURALES – El Instituto Italiano de Cultura… | Facebook